WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: 4 IL GOVERNO DELLA DESTRA 1861, tra due linee politiche quella dei conservatori prevalse sull'altra, nel 1861 ci furono le prime elezioni, aspetti fondamentali dello stato cioè un'unica moneta (la lira), l'Italia in province divise in comuni, 4 IL GOVERNO DELLA DESTRA moderata 1861-1876 doveva organizzare il nuovo regno, aspetti fondamentali dello stato cioè diffusione del sistema metrico decimale, il pareggio di bilancio cioè uguaglianza fra entrate e uscite, l'Italia sul piano internazionale volevano raggiungere il pareggio di bilancio, aspetti fondamentali dello stato cioè abolizione delle dogane, il pareggio di bilancio perciò imposero nuove tasse, l'Italia in province amministrate dai prefetti, tra due linee politiche quella dei liberali, aspetti fondamentali dello stato cioè una comune legislazione, prefetti nominati dal re, una politica autoritaria per unificare aspetti fondamentali dello stato, tassa sul macinato (farina) scatenò le proteste dei più poveri, dei liberali preferivano dare autonomia alle amministrazioni locali, nuove tasse ad esempio tassa sul macinato (farina), dei conservatori prevalse sull'altra usarono una politica autoritaria, le proteste dei più poveri fermate con la forza dall'esercito